JuicePresso è una centrifuga?
Assolutamente NO! Il principio di estrazione è all'opposto. La centriguga tradizionale lavora a 1.500 giri al minuto, tritando ad alta velocità, mediante piccole lame. Juicepresso invece lavora a 40 giri al minuto, spremendo delicatamente, mediante coclea, l'alimento. E' evidente che l'alta velocità di rotazione della centrifuga forma dell'attrito, che produce inevitabilmente calore, che porta ad ossidare gran parte dei micronutrienti. Tutto questo con JuicePresso non succede.
Quanto scarto ottengo con JuicePresso?
Lo scarto che rimane dopo la spremitura è minore di quello ottenuto con una centrifuga tradizionale. La polpa è più asciutta e può essere utilizzata per la prepazione di dolci o zuppe. Chi possiede un essicatore, può preparare delle barrette a base di fibre da mangiare al mattino a colazione o come snack pomeridiano.
JuicePresso può aiutare mio figlio a consumare più verdura?
Il succo che si ottiene è buonissimo e piace molto anche ai bambini. Per far aumentare il consumo, è sufficiente mixare la verdura con della frutta dolce. Noi consigliamo, ad ogni estratto di verdure, di aggiungere una mela. Il sapore risulterà gradevole e piacerà anche ai più giovani. C'è da considerare che nelle famiglie in cui è presente un estrattore, il consumo di frutta e verdura è triplicato, a discapito, fortunatamente, del cosumo di merendine o snacks industriali.
JuicePresso può essere utilizzato per curarsi?
La questione va considerata sotto un altro punto di vista. Un estrattore favorisce il consumo di frutta e verdura. Questi alimenti vengono considerati da medici e nutrizionisti come la base per una corretta alimentazione e per questo ne consigliano un largo utilizzo. Quindi un estrattore non può essere considerato come uno strumento curativo, ma contribuisce invece ad uno stile di vita sano, che è fondamentale per mantenersi in salute.
Non faccio prima a mangiare la frutta piuttosto che bere succhi?
Un estrattore ti permette di concentrare in un bicchiere di succo una quantità di micronutrienti altamente assimilabili. E' difficile, per esempio, riuscire ad apportare la dose giornaliera raccomandata di un certo nutriente, perchè dovresti mangiare molta frutta e verdura. Un estrattore di succo ti permette di assimilare: vitamine, enzimi, sali minerali per esempio di 5 mele, di 10 pomodori, ecc. che difficilmente riusciresti a mangiare in un giorno. Inoltre il succo è facilmente digeribile e i micronutrienti vengono immediatamente assimilati dall'intestino che li trasferisce nel sangue. La digestione della frutta e verdura comporta comunque un dispendio di energia, che eviteresti bevendo semplicemente un bicchiere si succo vivo.