Succo verde detox: la ricetta ideale

Parliamo di succo verde detox e della ricetta ideale per ottenere il giusto mix tra gusto e micronutrienti essenziali per depurare in modo naturale il tuo organismo.
La materia prima verde ricca di clorofilla ha proprietà scientificamente dimostrate. Medici e nutrizionisti ne raccomandano un largo consumo. Una delle proprietà attribuite alla clorofilla è sicuramente quella depurativa che quindi possiamo “sfruttare” per la creazione dei nostri succhi detox. La clorofilla ha però un sapore amaro che rende gli estratti meno piacevoli al gusto, soprattutto per i più piccoli.
Come ovviare a questo inconveniente?
La soluzione è molto semplice e consiste nel combinare assieme altri ingredienti che apportano una componente dolce e rendono quindi l’estratto vivo più saporito e appetibile. A questo proposito, abbiamo chiesto allo Chef Martino Beria di realizzarci una ricetta per un succo verde detox, dove l’equilibrio tra componente amara e dolce, crea un succo vivo dal sapore unico ma allo stesso tempo salutare, apprezzato anche dai bambini.
Gli ingredienti per un succo verde detox
- cetriolo 150 gr
- sedano 150 gr
- broccolo 150 gr
- mela 300 gr
- kiwi 300gr
Il procedimento
Taglia la mela a spicchi mantenendo la buccia.
Taglia a pezzi il cetriolo mantenendo la buccia e taglia a pezzettini il sedano;
Prepara ad “alberelli” piccoli il broccolo.
Pela il Kiwi e taglialo a spicchi.
Alterna nell’estrattore di succo i vari ingredienti, preferibilmente inserisci la mela per ultima.
Versa nell’estrattore di succo, mentre è in funzione, un pò di acqua per recuperare il succo rimasto.
*Il succo vivo ottenuto va sorseggiato; mantieni in bocca il succo per circa 10/15 secondi prima di deglutirlo.
Le proprietà nutrizionali del succo verde detox
Il succo verde, grazie al suo importante contenuto di clorofilla (ricca di minerali e vitamine), apporta un “fiume di ossigeno” agli organi, svolgendo allo stesso tempo un’importante azione depurativa/detox per il nostro organismo.
La molecola della clorofilla differisce da quella dell’emoglobina (il sangue umano) soltanto nell’atomo centrale, costituito da magnesio, nella pianta, conferisce a quest’ultima il colore verde.
La clorofilla inoltre aiuta a depurare il fegato e migliora i problemi di glicemia nel sangue.
Vuoi ricevere contenuti esclusivi e nuove ricette?
Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per ricevere comodamente sulla tua casella di posta, nuove ricette e contenuti esclusivi dedicati agli iscritti.
.
I Più Letti
-
Come Perdere Peso in Modo Rapido Usando un Estrattore di Succo
Il succo vivo ottenuto a freddo con un estrattore è il modo più pratico, veloce e gustoso per perdere peso e...
-
Acqua Idrogenata: Tutto Quello che c'è da Sapere sul più Importante Antiossidante in Natura
Esistono evidenze scientifiche sull'effetto dell'acqua idrogenata per la salute umana? L'acqua idrogenata è...
-
Passata di pomodoro: come farla a crudo con l'estrattore
La passata di pomodoro fatta in casa ha tutto un altro sapore! Quando la provi, non torni più in dietro!
-
Come conservare i succhi vivi: consigli pratici per berli fuori casa
La domanda più frequente di chi produce in casa succhi con l’estrattore è relativa ai tempi e ai modi di...
-
Tosse Secca o Grassa: fai in Casa il tuo Sciroppo Mucolitico Naturale
Lo sapevi che il succo d’ananas è cinque volte più efficace degli sciroppi contro la tosse e funziona come...
-
Lo scarto dell'estrattore: tante idee per riutilizzarlo in cucina (e non)
Per consumare il succo è inevitabile che si crei dello scarto ma questo non vuol dire che debba finire nel...
-
Bambini che non Mangiano Frutta e Verdura: 10 Trucchi per Aiutarli
Il tuo bambino non mangia frutta e verdura: quante volte ti sei trovata in questa situazione? O ancora...