CANNOLI DI MANNA DI FRASSINO Biologica 20gr
La manna costituisce una sostanza farmacologicamente importante con una efficace azione detox.
Prodotta a Palermo dall'Azienda "La Manna di Zabra" nel comune di Pollina nella contrada di Zabbra.
La manna é il prodotto che si ottiene dalla solidificazione della linfa elaborata che fuoriesce, durante la stagione estiva, dalle incisioni, dette volgarmente “ntacche”, praticate sul fusto e sulle branche principali di alcune specie del genere Fraxinus, le incisioni sono affidate a mani esperte in grado di utilizzare con precisione quasi chirurgica, una roncola affilatissima ed appuntita detta mannaluoru o cutièddu â manna.
Dalle “ntacche” sgorga un liquido ceruleo che a contatto con l’aria si rapprende velocemente formando un
leggero strato cristallino biancastro: la manna.
La composizione chimica della manna è molto complessa e variabile, in funzione della specie e delle cultivar dalle quali si estrae.
Il principio attivo più abbondante è costituito dalla mannite, nota anche con il nome di “zucchero di manna” che è inodore e di sapore zuccherino. La manna presenta anche altre sostanze come glucosio, fruttosio, mannotriosio, mannotetrosio, elementi minerali, acidi organici, acqua, e altri componenti
minori.
La manna costituisce una sostanza farmacologicamente importante perché viene utilizzata per combattere i problemi di stitichezza senza incorrere in effetti collaterali, consigliata sia in età infantile che adulta.
Ha una efficace azione detox dovuta alla mannite che produce un aumento della diuresi e favorisce così l’allontanamento delle sostanze tossiche dell’organismo attraverso i reni. La manna è consigliata anche per l’allontanamento dei parassiti intestinali. In dosi moderate stimola la secrezione delle vie biliari.
E’ utilizzata anche come dolcificante alimentare ed è ben tollerata dai diabetici.
Prodotta a Palermo dall'Azienda "La Manna di Zabra" nel comune di Pollina nella contrada di Zabbra.