Ecco come promesso la nostra ricetta per il succo vivo verde contro il coronavirus in cui abbiamo integrato le indicazioni della World Health Organization per aumentare le difese immunitarie, attraverso un'azione specifica sull'intestino, in modo da riportare in equilibrio la flora batterica intestinale grazie alle fibre prebiotiche contenute in grande quantità nell'estratto.
.
Abbiamo aggiunto degli ingredienti specifici per aumentare l'efficacia del succo stesso, come l'acqua idrogenata, la Kombucha e l'olio di lino che apporta acidi grassi omega 3, essenziali per la salute del nostro intestino.
.
Ingredienti
- 1 mela verde di medie dimensioni (circa 200 gr)
- 1 gambo di sedano (circa 30 gr)
- 3 foglie di cavolo nero (circa 3o gr)
- 1 bergamotto o limone (circa 100 gr)
- 1 carota di medie dimensioni (circa 100 gr)
- 150 ml di acqua idrogenata
- 50 ml di Kombucha
- 1 cucchiaio di olio di semi lino (in alternativa olio di semi di canapa)
.
..
Procedimento
- Presta particolare attenzione alla preparazione della gamba di sedano in quanto è quella più impegnativa da estrarre. Quindi per prima cosa rompi le fibre facendo pressione con la mano sul gambo in modo che si “apra”; successivamente taglialo a pezzi della lunghezza di 1 cm.
. - Pela il bergamotto e taglia a spicchi la mela immediatamente prima di inserirla nell’estrattore.
. - Inserisci nell’estrattore di succo prima le foglie di cavolo; poi alterna la mela il sedano e il bergamotto. Come ultimo ingrediente inserisci la carota intera che funge anche da “spazzina” in quanto fa uscire tutte le fibre rimaste all’interno dell’estrattore, facilitando la pulizia finale.
- Prima di concludere l'estrazione del succo, mentre l'estrattore è ancora in funzione, versa i 150 ml di acqua idrogenata, in modo che risciacqui l'estrattore stesso e faccia uscire tutto il succo rimansto all'interno.
- Nel succo ottenuto aggiungi la kombucha e il cucchiaio di olio.
- Mescola il succo in modo da miscelare meglio gli ingredienti.
. - Bevi il succo immediatamente.
.
Benefici nutrizionali del succo vivo
Mela verde: il succo estratto esercita un’azione antinfiammatoria e riequilibratrice del tratto gastrointestinale.
La pectina inoltre una volta ingerita, si trasforma in un gel dall’azione prebiotica promuovendo lo sviluppo della flora batterica utile e neutralizza eventuali batteri patogeni.
.
Sedano: grazie alle sue proprietà lenitive è un valido aiuto contro la tosse secca, catarro e bronchite, specialmente se unito allo zenzero.
Ottimo tonificante per la pelle e, se bevuto regolarmente per una ventina di giorni, può essere molto utile in caso di reumatismi.
.
Cavolo Nero: ricchissimo di sostanze antiossidanti (che spengono i processi infiammatori, migliorano quelli digestivi), sali minerali e vitamine, in particolare la C; è il migliore rimedio naturale contro virus, dolori e infreddature.
.
Carota: il succo apporta un concentrato di vitamina A, Betacarotene e sali minerali. Uliti negli stadi influenzali perchè è un ottimo rimedio naturale in caso di dissenteria e intossicazione da abuso di farmaci.
.
Bergamotto:
E' un ottimo antipiretico e analgesico naturale, intervenendo direttamente sui recettori, aiuta ad abbassare la febbre e a ridurre il dolore (contrasta i sintomi influenzali).
.
Acqua idrogenata: oltre ad essere un potente antiossidante naturale, l'idrogeno molecolare favorisce l'assimilazione dei nutrienti a livello intestinale. Aggiunto al succo ne aumenta la durata, riducendo in modo naturale l'ossidazione dei nutrienti.
.
Kumbucha: essendo un fermentato, apporta microrganismi probiotici utili per l'intestino. E' molto più efficace dello yogurt; non ha controindicazioni, non contiene lattosio. Aggiunta al succo dona un sapore gradevole.
.
Olio di lino: è in assoluto l'alimento più ricco di omega-3 altamente assimilabili. Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e vasoprotettrici.