Marmellata di ciliegie senza zucchero: con l'estrattore viene meglio

Forse la più buona e apprezzata, la marmellata di ciliegie è senza dubbio la regina delle conserve di maggio/giugno.
Hai pochissimo tempo per preparala, infatti la ciliegia si trova di stagione sono per quattro settimane: da fine maggio fino a fine giugno.
Approfitta quindi di questo breve lasco di tempo per fare la tua scorta personale di confettura, che potrai così gustare più in la nel tempo.
Come per le altre composte preparate in precedenza (fragola, arancia e melagrana) anche in questa ricetta utilizzeremo la nostra “tecnica segreta” con l’estrattore di succo per accorciare notevolmente i tempi di preparazione.
.
Come snocciolare tante ciliegie velocemente e senza sporcarsi
La parte più "lunga e noiosa" di questa ricetta, consiste proprio nel togliere il nocciolo alle ciliegie.
Esistono in realtà vari arnesi che puoi trovare in commercio che servono proprio a questo scopo. Ma se non vuoi riempirti la cucina di altri "gadget" che userai poco, ti mostriamo una “tecnica speciale”, per snocciolarle in modo pratico e veloce, ma sopratutto senza sporcare.
Guarda il video sotto:
.
.
Perchè è da preferire la marmellata di ciliegie senza zucchero
Lo zucchero raffinano è considerato un vero e proprio “veleno” del nostro secolo.
Il Prof. Franco Berrino sconsiglia di aggiungere il saccarosio (zucchero comune) alle nostre ricette.
Lo zucchero raffinato aggiunto è fra le principali cause di obesità. Purtroppo nell'industria alimentare e nella preparazione delle marmellate in particolare è molto spesso l'ingrediente presente in maggiore quantità, tanto che nelle etichette delle confetture compare come primo ingrediente.
Meglio sfruttare gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta, che sono bio-compatibili con il nostro organismo e non vanno ad alterare la glicemia.
Con particolari accorgimenti ottieni ottimi risultati sia in termini di sapore che conservazione del prodotto nel tempo.
Spalmata semplicemente a colazione sul pane integrale o aggiunta a cucchiaiate nello yogurt bianco per dare sapore o ancora per farcire le crostate, la marmellata di ciliegie darà un tocco in più alle tue preparazioni.
Non perdiamo altro tempo e veniamo subito alla ricetta di questa squisita confettura.
.
Ingredienti
- 1 kg di ciliegie
- 3 cucchiaini di stevia base (dolcificante naturale)
- 1 limone
- 1 mela
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 7 gr. di agar agar (addensante naturale)
.
Procedimento per la realizzazione
- Denocciola le ciliegie come spiegato in precedenza.
- Pela a vivo il limone, mantenendo il più possibile della parte bianca (albedo) e taglialo a metà
- Taglia la mela in spicchi ed elimina i semi.
- Inserisci nell'estrattore di succo gli ingredienti nel seguente ordine:
- a) ciliegie denocciolate, b) limone, c) mela.
- Nel succo ottenuto, aggiungi la stevia e l'agar agar.
- Non gettare gli scarti! Mettili da parte ti serviranno dopo.
- Metti il succo in un tegame dai bordi alti.
- Porta ad ebollizione il succo mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, finchè inizierà ad addensarsi.
- A questo punto aggiungi al succo gli avanzi dell'estrazione e amalgama il tutto. Cuoci per circa 20 minuti.
- Nel frattempo sterilizza i vasetti in modo semplicissimo: mettili in forno caldo per circa 20 minuti senza coperchio.
- Quando la consistenza ti sembra quella giusta, fai la prova piattino per verificare se è pronta, versando mezzo cucchiaino di marmellata su un piatto e inclinandolo: non dovrà colare velocemente, ma tendere a rapprendersi.
- A questo punto aggiungi la cannella e mescola bene.
- Travasa la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati.
- Chiudi subito i vasetti con gli appositi coperchi e capovolgili a testa in giù.
- Lasciali raffreddare in questa posizione per creare il sottovuoto.
.
.
Perché usare un estrattore di succo per fare la marmellata di ciliegie?
Può sembrare una banalità, ma separare semplicemente il succo dalla polpa e portare in cottura prima il succo, fa risparmiare un bel po' di tempo.
In termini pratici, sperimentando anche diversi tipi marmellata, per esempio quella di fragole, il tempo risparmiato è di circa un'ora.
E' un aspetto non trascurabile. Se consideriamo diversi fattori, non per ultimo quello energetico, ci porta notevoli vantaggi.
Oltretutto otteniamo risultati migliori: perché il problema più grosso delle marmellate fatte in casa è proprio quello di farle addensare.
Con quesa tecnica adiamo ad agire direttamente sulla parte liquida in prima battuta, aiutati anche dall'agar agar e dal succo di mela, faremo addensare molto più facilmente la nostra confettura.
Infine abbiamo aggiunto in ultima battuta la cannella in polvere, per dare un tocco speziato alla nostra marmellata che non gusta mai. La cannella inoltre, assieme al limone, funge anche da conservante naturale, in sostituzione dello zucchero raffinato.
.
Vuoi ricevere contenuti esclusivi e nuove ricette?
Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per ricevere comodamente sulla tua casella di posta, nuove ricette e contenuti esclusivi riservati agli iscritti.
.
Commenti
I Più Letti
-
Come Perdere Peso in Modo Rapido Usando un Estrattore di Succo
Il succo vivo ottenuto a freddo con un estrattore è il modo più pratico, veloce e gustoso per perdere peso e...
-
Acqua Idrogenata: Tutto Quello che c'è da Sapere sul più Importante Antiossidante in Natura
Esistono evidenze scientifiche sull'effetto dell'acqua idrogenata per la salute umana? L'acqua idrogenata è...
-
Passata di pomodoro: come farla a crudo con l'estrattore
La passata di pomodoro fatta in casa ha tutto un altro sapore! Quando la provi, non torni più in dietro!
-
Come conservare i succhi vivi: consigli pratici per berli fuori casa
La domanda più frequente di chi produce in casa succhi con l’estrattore è relativa ai tempi e ai modi di...
-
Tosse Secca o Grassa: fai in Casa il tuo Sciroppo Mucolitico Naturale
Lo sapevi che il succo d’ananas è cinque volte più efficace degli sciroppi contro la tosse e funziona come...
-
Lo scarto dell'estrattore: tante idee per riutilizzarlo in cucina (e non)
Per consumare il succo è inevitabile che si crei dello scarto ma questo non vuol dire che debba finire nel...
-
Bambini che non Mangiano Frutta e Verdura: 10 Trucchi per Aiutarli
Il tuo bambino non mangia frutta e verdura: quante volte ti sei trovata in questa situazione? O ancora...